giovedì 3 novembre 2016

FAMILIARITÀ VIRTUALE

E’ incredibile il potere suadente e accattivante della Comunicazione e della relativa capacità di scavare e penetrare nella testa e nelle abitudini delle persone che, più o meno consapevolmente, sono portate ad assorbire messaggi, idee, opinioni, suggerimenti e notizie che, di fatto, orientano e indirizzano.
Nel processo di comunicazione globale - che si avvale di sofisticati modelli di trasmissione, di vari canali, di specifici contesti, di contenuti e destinatari - tutto si trasforma, si rielabora e si riduce a prodotto di consumo, non solo fisico e materiale.
Politica, etica, scienza, economia e sentimenti finiscono in un grande calderone promozionale e diventano anche, all’occorenza, un gigantesco spot dello spettacolo del dolore, che genera empatia e suscita profonda partecipazione all’immaginario collettivo.
Oggi, per esempio, onoriamo ufficialmente i nostri defunti, parenti, amici, pezzi importanti e significativi della nostra vita, ma molti ricordano, con altrettanta e spontanea condivisione, anche altri scomparsi sconosciuti, con nomi, cognomi, sembianze e soprannomi, come se appartenessero alla propria genealogia. 
Di essi si sa tutto e di più: storia, vita, infanzia, amori, passioni, virtù, difetti, manie e preferenze.
Sono le tante vittime, raccontate con dovizia di particolari dalla cronaca quotidiana, dei più eclatanti casi di omicidio e di violenza, che stampa, web, TV e opinionisti vari hanno convertito in icone popolari: da Marco Vannini a Luca Varani, da Sara Scazzi a Lorys e Yara Gambirasio, da Roberta Ragusa a Elena Ceste e Melania Rea, da Isabella Noventa a Teresa e Trifone.
Tutti angeli che porto nel cuore, con amore - scrive qualcuno sui social - anzi, aggiungete i nomi di chi ho dimenticato…”
Sono come i personaggi di un epico romanzo che appassiona e che divide, come gli interpreti di una lunga, infinita soap, che si amano o si odiano, con cui si entra in confidenza tutti i giorni e che diventano amici o persone di famiglia.
E’ del tutto legittima questa celebrazione annessa, questa naturale commemorazione, a latere, indotta dalla profonda suggestione mediatica che, inevitabilmente, contagia, coinvolge, catechizza e induce a un’intima adesione affettiva.
Nel contempo, però, è anche un altro esempio della globalità dei sentimenti, alquanto artificiali all’origine, e delle percezioni psico-sensoriali preconfezionate dal sistema informativo.
Lo stesso pathos e lo stesso afflato esistenziale non si producono, infatti, verso le infinite vittime di stragi e di calamità, che non hanno la stessa ribalta, gli stessi riflettori e gli stessi onori della cronaca.

Per loro non si prega, non si fanno gruppi e battaglie, non si relizza alcuna forma di ammirazione ed esclusivo  fanatismo, di adorazione quasi feticistica, di religiosità primitiva, a carattere magico o animistico. Basta sfogliare qualche pagina del web, per trovare santini, stelline, lucette intermittenti, fotomontaggi, immaginette sacre e animazioni e per rendersene conto.
Per tutte quelle altre vittime, anonime e distanti, resta scarso l’interesse e l’emotività, molto contenuto e rarefatto il coinvolgimento personale e collettivo.
Forse, perché non portano business e risorse pubblicitarie e non compaiono in scaletta e nei titoli di coda. 
Mi sembra tutto un po’ paradossale.
 2 novembre 2016 (Alfredo Laurano)




Nessun commento:

Posta un commento